LA SUPERSTIZIONE DEL N.17

Si avvicina il 17 marzo ovvero la Festa di San Patrizio, una data particolare che a seconda dei paesi è sinonimo di sfortuna, mentre in Irlanda no. Analizziamo insieme il perché il 17 è un numero infausto. La credenza che il venerdì 17 porti sfortuna è radicata nella cultura italiana e in alcune tradizioni europee. Questa superstizione nasce dalla combinazione di due elementi ritenuti negativi: il giorno venerdì e il numero 17, entrambi associati a eventi infausti o simbolismi negativi. Esaminiamo le ragioni più nel dettaglio. 1. Il numero 17: un simbolo di sventura Il numero 17 è stato considerato “sfortunato” per diverse ragioni storiche e simboliche: Antica Roma: In numeri romani, il 17 si scrive XVII. Questo può essere anagrammato per formare la parola latina “VIXI”, che significa “ho vissuto” o, in un senso più funesto, “la mia vita è finita”. Era un’iscrizione comune sulle tombe romane, associata quindi alla morte e alla fine dell’esistenza. credenza che il venerdì 17 porti ...