Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bambole maledette

JOLIET LA BAMBOLA MALEDETTA

Immagine
 Salve amici, come annunciato questa mattina ecco il nuovissimo post che vi racconterà la storia di Joliet, la bambola maledetta. Gli esperti di occultismo sanno che talvolta le bambole  vengono utilizzate per intrappolare delle Entità con lo scopo di nuocere al malcapitato destinatario della bambola, questo tipo di pratica era molto in voga nei secoli scorsi, per questo bisogna fare molta attenzione, se si vuole acquistare bambole antiche, per collezione, per evitare di portarsi in casa un oggetto infestato! Questo è il caso di Joliet una bellissima bambola dell’Ottocento che ha una storia decisamente “dark”! Il mistero che circonda Joliet è profondamente intrecciato con la storia di una particolare famiglia, che per motivi di privacy non è possibile fornire il nome,le cui esperienze hanno dato origine alla credenza di una vera e propria maledizione.  Non sarebbe l'unica famiglia incappata in Joliet... un’avvertenza: Se le bambole vi suggestionano, non leggete questo pos...

LA BAMBOLA MALEDETTA

Immagine
Salve amici, oggi ci occuperemo di una storia assolutamente vera, che ha un  tema un po' insolito ,ovvero casi di "infestazione" di oggetti apparentemente innocui come ad esempio le bambole! Sì, avete capito bene, proprio le bambole. Da secoli e secoli, le bambole sono state il giocattolo preferito delle bambine, fiumi di inchiostro sono stati scritti sul rapporto che si istituisce tra le piccole proprietarie e le loro bambole. La Regina Vittoria d'Inghilterra ad esempio aveva una collezione di ben 132 bambole, aveva cominciato a collezionarle all'età di 4 anni, e terminò a diciot'anni, quando di sposò. La Regina Vittoria aveva anche lei stabilito un rapporto "speciale" con le sue bambole,  amava confezionare di persona gli abiti e gli accessori, e tenne per anni una specie di diario in cui annotava i vestiti che confezionava, con i "ruoli" svolti dalle varie bambole. La bambola di cui ci occuperemo è antica tra fine Ottocento e primi de...